+0881.665635
comunicazione@aforis.it
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
  • Home
  • Aforis
    • Storia
    • Mission
    • Il Network Aforis
    • Staff
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi attivi
    • Corsi conclusi
    • Formazione Professionale
    • Formazione Continua
    • Servizi per il lavoro
  • Consulenza
    • Pianificazione
  • Educazione e Comunicazione
  • Archivio
    • Newsletter
    • News
  • Contatti

Staff

Gian Maria Gasperi

Gian Maria Gasperi

Amministratore Unico e Direttore Generale
Curriculm breve
Curriculm breve

Biologo specializzato in Igiene Ambientale e del Lavoro. Nel 1986 ha fondato Legambiente a Foggia ricoprendo incarichi di Dirigente regionale e nazionale per la medesima Associazione. Dopo essere stato Segretario Regionale per Legambiente-Puglia  nel 1994 fonda A.FO.RI.S. – Impresa Sociale, Organizzazione no profit leader in Puglia per la consulenza e formazione energetica ed ambientale, capofila di un Gruppo che, oggi, vede 3 società collegate ed operanti nell’intera area dell’Italia meridionale. All’interno di Aforis ricopre il ruolo di Amministratore Unico e Direttore Generale,  Responsabile Gestione Risorse Umane e Coordinamento Progettazioni

Ha al suo attivo numerose esperienze di ricerca, consulenza e formazione in campo ambientale  a livello nazionale.

Riccardo Ricciardi

Riccardo Ricciardi

Responsabile settore Comunicazione e Formazione
Curriculm breve
Curriculm breve

Laureato a Bologna in Lingue e Letterature Straniere con specializzazione in studi etno-antropologici ha orientato successivamente la sua formazione post laurea e attività professionale sui temi ambientali, con particolare riferimento ai modelli di sostenibilità ed efficienza energetica.
Acquisito un Dottorato di Ricerca presso la Facoltà di Economia dell’Università di Foggia con tesi sull’analisi del ciclo di vita dei biocombustibili, già Energy Manager, è EGE – Esperto in Gestione dell’ Energia – certificato secondo la norma UNI CEI 11339, nei settori civile e industriale. Tra i fondatori di Aforis, di cui è stato presidente, ha diretto il LEA – Laboratorio per l’Educazione Ambientale della Provincia di Foggia, per il quale ha progettato e coordinato numerose campagne di informazione e formazione su scale regionale su varie tematiche: Rifiuti, Aree Protette, Agende 21 Locali.

Severo Ottavio

Severo Ottavio

Responsabile settore Amministrazione
Curriculm breve
Curriculm breve

Nato a Foggia il 15/10/1955 ed ivi residente alla via Salvo d’Acquisto mob. +39.348.7254740 – e.mail: ottaviosevero@hotmail.it

Laurea in Scienze politiche – indirizzo economico-sociale presso l’Università degli Studi di Bari

Nel 2014 consegue la qualifica di “MANAGER DI RETE DI IMPRESA” nel corso di formazione organizzato da Fondazione Marco Biagi, Assoreti PMI e Università degli Studi di Forlì e Reggio Emilia.

Ha sviluppato il proprio percorso professionale attraverso le varie e numerose esperienze e ruoli ricoperti nel settore pubblico e privato, in particolare ed in maniera esemplificativa:

dal 1989 al 2014 è Direttore provinciale, poi Presidente Regionale e Componente della Presidenza Nazionale di CONFESERCENTI PMI; Componente della Giunta della C.C.I.A.A. di Foggia; Presidente del Consorzio per l’internazionalizzazione “Il Tavoliere” promosso dalla Provincia di Foggia e dalla CCIAA; DIRETTORE REGIONALE C.A.T. – CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA – CONFESERCENTI PUGLIA; Direttore dell’Ente di formazione “CESCOT-PUGLIA” – Centro Sviluppo Commercio e Turismo; Componente CdA CESAN – Azienda speciale per la formazione della CCIAA; Componente CdA IACP – Istituto Autonomo Case Popolari – Foggia; Componente CdA ATAF – Azienda municipalizzata del trasporto urbano ed extraurbano di Foggia; Vicepresidente Commissione Albo dei Mediatori Immobiliari e Creditizi della CCIAA di Foggia; Componente Comitato Provinciale per l’Economia e il Lavoro della Provincia di Foggia; Componente Comitato Provinciale per l’Emersione del Lavoro irregolare della Provincia di Foggia; Componente CdA e Collegio Revisori COSVIG – Consorzio Nazionale Sviluppo Garanzia; Componente CdA Fidindustria Puglia; Presidente Ente Bilaterale Regionale Pugliese; Componente del Coordinamento del Partenariato Economico Sociale (PES) sulla Programmazione dei Fondi Strutturali della Regione Puglia; Componente della Cabina di Regia sul Piano Straordinario del Lavoro della Regione Puglia; Componente Comitato Paritetico Universitario – Università degli Studi di Bari; Coordinatore Task Force dei Distretti Urbani del Commercio (DUC) della Regione Puglia; Componente Nucleo Promotore e Comitato di Coordinamento del Distretto Produttivo del Turismo – Puglia; Componente dell’Osservatorio Regionale del Commercio della Regione Puglia; Presidente provinciale e componente della Presidenza Regionale e del Direttivo Nazionale di CONFIMPRESEITALIA; Consigliere Comunale del Comune di Foggia.

Nel settore della formazione, inoltre, ha ricoperto la funzione di Project Manager in diversi bandi e avvisi pubblici promossi dalla Regione Puglia e in numerosi corsi di formazione professionale promossi da CESCOT Puglia – Ente di formazione della Confesercenti PMI – e da altri Enti di formazione accreditati a livello regionale, svolgendo altresì funzioni di Coordinamento didattico, Direzione, Orientamento, Membro del Comitato tecnico scientifico, Monitoraggio e Valutazione, Docente.

Ha promosso, organizzato e diretto numerosi e vari corsi di formazione abilitanti e di qualifica professionale, convegni e workshop, in particolare nei settori del turismo, del commercio e dei servizi alle imprese.

Attualmente ricopre l’incarico di Direttore amministrativo di AFORIS Impresa Sociale e di Presidente dell’A.P.S. 4MAX – Servizi e formazione per imprese e professioni.

 

Mirko Gasperi

Mirko Gasperi

Socio
Curriculum breve
Curriculum breve

Tecnico di Sistemi di Gestione Ambientale e Dottore magistrale in Ingegneria per l’ambiente e per il territorio.

CAMMEO CLAUDIA MARIA

CAMMEO CLAUDIA MARIA

Psicologa
Curriculm breve
Curriculm breve

CAMMEO CLAUDIA MARIA, nata a San Giovanni Rotondo il 27 novembre 1977. Laureata in Psicologia dell’Educazione presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma.

Ha conseguito il diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari. Nel 2009 si è iscritta all’Albo Regionale degli Psicoterapeuti di Bari.

Dal 2003 al 2012 ha svolto attività di ricerca presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura degli Ospedali Riuniti di Foggia. In questo periodo ha partecipato a ricerche sperimentali di tipo clinico; ha svolto attività di consulente nel progetto di ricerca “Studio di alcuni fattori psicopatologici e motivazionali connessi a comportamenti dopanti in campioni di popolazioni cliniche e non cliniche praticanti attività sportive non agonistiche”, presso l’Unità Operativa dei SerT di Manfredonia e Cerignola; ha ottenuto diverse pubblicazionisu riviste scientifiche di tipo psichiatrico.

Ha svolto incarichi di docenza: dal 2003 al 2005 ha insegnato “Bioetica” nel corso di Laurea in Tecnico di Laboratorio Biomedico, Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Medicina e Chirurgia; nel 2006 ha svolto attività di docenza nel Corso di Formazione Professionale “Manager Culturale” presso A.FO.RI.S. (FG); ha svolto e svolge attività di docenza dal 2018 ad oggi nei progetti Regione Puglia Garanzia Giovani –Formazione mirata all’inserimento lavorativo e nello specifico formazione di tecnici per l’infanzia SMILE PUGLIA; in data 2019 ha svolto attività di selezione del personale e incarichi di docenza per corsi “Operatori Socio Sanitari” (A.FO.RI.S. e SMILE PUGLIA); oggi è docente nel corso OPERATORE AGRICOLO. IND.2: COLTIVAZIONI ARBOREE, ERACEE E ORTOFLORICOLE OF18-FG-05 “Offerta formativa di istruzione e formazione professionale; oggi formatore specializzato nel progetto “INSIDE AUT: RETI E SENTIERI VERSO L’INTEGRAZIONE” – FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 (Fondazione ISMU-Iniziative e Studi sulla Multietnicità-Milano).

Ha partecipato come tutor esperto esterno di elevata qualifica professionale, nel Corso di Master di 1°livello “Comorbilità psichiatrica nelle dipendenze patologiche”, in collaborazione con L’università degli studi di Foggia- Facoltà di Medicina e Chirurgia- Scuola di specializzazione in Psichiatria e L’ASL della Provincia diFoggia.

Ha svolto attività di psicoterapeuta come consulente professionale in diverse strutture: dal 2009 al 2015 consulente tecnica nel modulo Doppia Diagnosi, presso l’Associazione “Comunità sulla strada di Emmaus”; dal 2012-2014 presso Il Villaggio Don Bosco, comunità per minori; dal 2015 al 2019 presso la “Casa di Abraham e Sarah”, Centro D’accoglienza Straordinaria per immigrati, della Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus.

Attualmente è responsabile di un alloggio sociale per adulti e minori in stato di disagio (art. 76) presso la “Casa di Abraham e Sarah” e svolge attività di accompagnamento e di orientamento professionale (inclusione socio- lavorativa; bilancio competenze professionali; selezione personale per corsi di formazione; iscrizione ad agenzie interinali; consulenza e progettazione in ambito formativo) nel progetto “Housing Sociale: abitare le relazioni” promosso da Fondazione con il Sud.

E’ consulente esterno per A.FO.RI.S. per attività di docenza, selezione utenza, orientamento e counselling formativo, con particolare riferimento al programma Garanzia Giovani

 

CORSI ATTIVI DI AFORIS

  • CORSI ATTIVI

AFORIS È:


MENU DI SERVIZIO

  • Archivio
  • Clienti & Partner
  • Newsletter

A.FO.RI.S. Impresa Sociale

Sede Direzionale
Via Libera 15-17
71121 Foggia
Tel. 0881.665635
Fax 0881.881672
comunicazione@aforis.it

Sede Operativa
C.R.E.D.E.A.(Centro Risorse Educative e Dimostrative per l’Energia e l’Ambiente) – c/o Incubatore di Impresa di Candela – Località Serra Giardino SP99

A.FO.RI.S. Impresa Sociale - PIVA 02150540710 | CF e CCIAA 94011060715 - Credits
.subscribeForm fieldset { width: 300px !;}
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie. OkLeggi di più